Segnaliamo un tentativo di frode ai danni degli utenti UPS
Grazie alla segnalazione di un cliente, in collaborazione con Caffetteria Andrea di Massa (Ups point), segnaliamo una frode ti tipo fishing ai danni sia della stessa UPS che degli utenti che utilizzano il noto corriere.
La frode consiste nel segnalare un pacco in giacenza e che necessita di una spesa irrisoria per poterlo sbloccare. Generalmente utilizzano SMS con un link inserito nel corpo del messaggio. Cliccando sul link (NON FATELO), viene aperta una pagina Web, devo dire ben costruita, che fornisce un codice fasullo e che alla fine vi invita ad inserire dati della carta di credito.
Colgo l'occasione per evidenziare che le modalità di queste frodi è praticamente la stessa, un link ad un sito fasullo facendolo sembrare simile all'originale e richiesta di dati sensibili.
Valgono le stesse raccomandazioni di sempre:
- Non cliccare su link se non si è assolutamente sicuri della provenienza.
- Mai fornire dati sensibili (password, dati di carta di credito)
- Controllare la fonte di provenienza (nel caso di questa frode è un numero di telefono
- Controllare eventuali errori ortografici
- Chiamare la ditta interessata e chiedere a loro (banche , corrieri , etc.)